
IL RUOLO DELLA SCRITTURA TERAPEUTICA
Presso Ordine dei Medici (Sala convegni) Corso Gelone, 103 SIRACUSA
Data: 14/11/2015
La medicina narrativa: generatrice di valore nelle relazioni di aiuto.
IL RUOLO DELLA SCRITTURA TERAPEUTICA
PARTECIPAZIONEGRATUITA
Per info: SegreteriaANGOLO SR – tel. 333 9846753
Programma
9.00 Saluto delle autorità
9.30 Introduzione al convegno e presentazione dei relatori. Marilena Bongiovanni
Prima Sessione
Moderatori: Francesco Ferraù, Daniela Respini
10.00 Paolo Tralongo “Dall’EBM alla NEBM: un percorso possibile?”
10.15 Una paziente racconta
10.30 Sonia Scarpante, “La scrittura come conoscenza e cura di sé”
10.45 Una paziente racconta
11.00 Coffee break
11.15 Alba Chiarlone “La scrittura terapeutica nella riabilitazione del paziente oncologico”
11.30 Una paziente racconta (Cinzia Spadola)
11.45 Francesca Catalano “Storie di donne o storie di malattia?”
12.00 Giovanna Maranini, Maria Grazia Villari. Video: il racconto di un’esperienza.
12.30 Maria Rita Venusino “La Medicina narrativa nell’ambito della formazione del personale sanitario”
13.00 Lunch
Seconda Sessione
Moderatori: Aurelio Saraceno, Daniela Tralongo
14.30 Ivana Truccolo “Racconti e altro: storia di un premio letterario”
15.00 Pina Travagliante ““Narrare la malattia: dagli archetipi letterari alle storie raccontate dai pazienti”
15.30 Antonio Virzì “La narrazione anima della Medicina”